Emilio Brotto (Corpo Forestale Provincia Autonoma Trento) “Le Organizzazioni Forestali nello Stato”

Partendo da un inquadramento generale delle funzioni e Forze di polizia, il testo concentra l’attenzione sull’organizzazione forestale statale, ovvero sul Corpo forestale dello Stato, facendo riferimento alla storia, ai passaggi normativi salienti, alle funzioni, all’organizzazione, alle modalità di accesso, allo sviluppo delle carriere e alle mansioni del personale, nonché…
I contatti con i rappresentanti Corpafor
Gerlando Mazza Cobas-Codir: Lettera aperta ai dipendenti del Corpo Forestale della Regione Sicilia
Colleghe e Colleghi, come avrete già appreso, grazie alla puntuale informazione offerta dalla rivista on-line “Pinus”, dal 22 al 24 c.m. Aosta, capoluogo della Regione Autonoma Valle d’Aosta, ha visto compiersi un evento che non esito a definire storico. Nello spettacolare scenario offerto dalle Alpi si sono incontrati ufficialmente e…
La cronaca dell’incontro del 22 e 23 marzo in Valle D’Aosta di Giovanni Tornesi CFR Sicilia (Pinus)
Elezioni RSU Il verbale finale della Commissione Elettorale
La riforma del nostro Fondo Integrativo una truffa? Per il personale CFVA che finanziava i privilegi di altri certamente no.

Di recente sono stati diffusi dei comunicati che parlavano della riforma del FITQ come “una truffa” a danno dei dipendenti e pare che qualche organizzazione sindacale abbia anche chiesto al Governo di intervenire bloccando, attraverso la Corte Costituzionale la legge 27/2011. Noi invece abbiamo definito la riforma del Fondo come…
La cronaca del primo incontro fra rappresentanze delle Regioni e Provincie Autonome
Aosta 22 e 23 marzo 2012 Con entusiasmo, curiosità ed un pochino di scetticismo ho accettato – ringrazio di cuore – l’invito del SAVT a partecipare all’incontro che si è svolto giovedì 22 e venerdì 23 marzo ad Aosta. Ringrazio Sergio Talloru (Forestale sardo) che ha proposto la mia presenza….
Nasce il Coordinamento delle rappresentanze dei Corpi Forestali delle Regioni e Provincie Autonome (Co.R.P.A.For) “uniti nel rispetto delle diversità”

Il 22 e 23 marzo le rappresentanze sindacali del personale dei Corpi Forestali di tutte le Regioni e Provincie Autonome si sono incontrati in Valle D’Aosta per confrontarsi e trovare il modo di affrontare problemi comuni. Due giorni intensi ricchi di approfondimenti e di scambi, di esperienze lavorative dove si…
Terminata la campagna elettorale per le RSU riprende il “confronto” fra sindacati: insulti e molta confusione!

Ma cosa c’entra il ministro Brunetta con l’aumento delle trattenute del FITQ? Nulla! Si tratta semplicemente degli effetti della nuova legge sul Fondo (la Legge Regionale 22 dicembre 2011, n. 27) che prevede che sarà pensionabile per la prima volta, ai fine del TFR, anche il nostro trattamento accessorio su cui logicamente verranno…