Sanzioni disciplinari per chi accompagna nell’ultimo viaggio un collega sfortunato e premio di rendimento pieno a chi produce danni economici: anche nel CFVA la “casta” protegge se stessa?

Chissà se da lassù Antonio Cargiaghe se la ride nel vedere la pochezza della nostra amministrazione nell’affrontare qualsiasi situazione che presenti anche la più piccola difficoltà. Era un forestale che ne aveva viste tante ma anche per lui sarebbe stato difficile immaginare che il giorno del suo funerale si sarebbe…

Continua a leggere

Riunione convocata dal Comandante in piena emergenza antincendio ed annullata mezzora prima dell’inizio: “gita a cagliari” per rappresentanti RSU e organizzazioni sindacali!

L’otto di agosto, il Comandante del CFVA, ha convocato (nel bel mezzo della campagna antincendio ed in piena emergenza con tanto di preavviso di allerta della protezione civile ) una riunione sindacale, mobilitando quasi 30 persone provenienti da tutta la sardegna, per parlare di risorse da destinare alle posizioni. Una…

Continua a leggere

Cgil, Cisl, Uil e Saf scrivono al presidente della Giunta Regionale: le incongruenze del piano antincendio e la necessità di una maggiore attenzione per la nostra categoria

In una nota congiunta i rappresentanti dei lavoratori del CFVA esprimono forti perplessità e critiche sulle disposizioni della “revisione 2013” del piano antincendio regionale. In particolare alcune norme, come quella che impone il “blocco dei riposi”, qualora si verifichino condizioni di rischio incendio legate a fattori climatici, che esulano sia…

Continua a leggere

Visite mediche: il nuovo appalto ha causato grosse difformità fra i diversi Servizi Territoriali. Queste visite sono proprio quello che serve al personale CFVA?

Si è svolta nei giorni scorsi a Cagliari una riunione ai sensi dell’articolo 35 del Testo Unico per la Sicurezza del personale (ex D. lgs. 626) fra il “Datore di lavoro” rappresentato dall’Ing. Antonio Quartu, i responsabili esterni all’amministrazione del Servizio Prevenzione e protezione Ing. Franco Bacci, e dei medici…

Continua a leggere

Lotta agli incendi: la Sardegna ed il CFVA sono certamente un eccellenza europea ma senza “armi” si rischia di tornare alla stagione in cui i roghi causavano vere e proprie stragi

Con i primi grossi incendi e le immancabili conseguenti polemiche, entra nel “vivo” anche quest’anno la questione antincendio. Per noi un film già visto tante volte: i soccorsi sono più in ritardo a seconda del colore politico di assessori e amministratori locali, non si esita a dare pubblicamente agli incendiari…

Continua a leggere

Cgil, Cisl, Uil e SAF incontrano l’Assessore Biancareddu: riorganizzazione con possibile chiusura di 20 stazioni forestali? La giunta non intende modificare l’assetto organizzativo del CFVA

Si è tenuta il 19 giugno a Cagliari una riunione fra le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e SAF e l’Assessore della difesa dell’Ambiente Andrea Biancareddu per discutere alcuni argomenti fra i quali la presenza del CFS in Sardegna, i provvedimenti per ripristinare l’istituto “causa di servizio” ed infine il…

Continua a leggere

Entro fine anno il rinnovo delle cariche statutarie: Per il Direttivo Saf occorre rafforzare il lavoro di gruppo fatto finora e mettere l’esperienza di tutti a disposizione del nuovo segretario

Si è tenuta venerdì scorso a Tramatza la riunione del direttivo regionale del SAF per attivare le procedure necessarie per il rinnovo di tutte le cariche statutarie entro la fine di quest’anno. Una tempistica che dovrà quindi consentire al  nuovo Consiglio Direttivo di insediarsi ed iniziare a lavorare già i…

Continua a leggere