Garante della Privacy: le disposizioni dell’amministrazione sulla trasmissione dei dati relativi ai controlli sono legittime. Saranno anche utili?

Lo scorso marzo, le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil e SAF avevano chiesto al Garante della Privacy un parere circa la legittimità delle disposizioni della nostra Amministrazione sull’ acquisizione, ed in particolare la “gestione”, di dati sensibili riguardanti persone fermate durante il nostro servizio d’istituto. Nello specifico era stato sollevato il problema…

Continua a leggere

Primo incontro fra sindacati e gli assessori regionali della difesa dell’ambiente e al personale. Demuro: la trattativa con il Coran può continuare

Si è svolto ieri 26 giugno, nella sede del nostro assessorato in via Roma a Cagliari, un incontro fra tutte le organizzazioni sindacali del comparto e gli assessori regionali Donatella Spano (difesa ambiente) e Gianmario Demuro (personale). Alla riunione ha partecipato anche il nuovo Comandante del CFVA Gavino Diana. Un primo…

Continua a leggere

Progressioni giuridiche: il totale immobilismo della Giunta regionale impedisce il passaggio di grado degli appartenenti al Corpo Forestale che hanno maturato i requisiti. Il SAF verso la mobilitazione.

Nella recente riunione con il Coran del 17 giugno abbiamo preso atto che la giunta regionale non ha ancora provveduto a nominare il sostituto del componente del Coran (dimesso da oltre due mesi) e che le disposizioni dell’Assessore al Personale sarebbero quelle di affrontare tutto il nuovo contratto collettivo senza tener conto…

Continua a leggere

L’ufficio del personale attiva le procedure amministrative per le progressioni giuridiche senza attendere la modifica del contratto con il risultato che molti colleghi potrebbero restare esclusi: Nuova riunione con il Coran

Riprende, dopo diversi mesi di interruzione, la trattativa con il Coran. Una lunga pausa, ha ricordato il presidente Luca de Angelis, dovuta sia al cambio di giunta regionale sia al fatto che uno dei componenti del Coran ha rinunciato all’incarico da oltre due mesi e la nuova giunta non ha…

Continua a leggere

Le riforme ed i Dirigenti

Fra qualche giorno dovrebbe essere chiara l’idea che ha il governo per la (già tanto chiacchierata) riforma della pubblica amministrazione. In attesa che questo avvenga formalmente, non è utile improvvisarsi indovini per cercare di capire quali saranno le proposte che approderanno in parlamento, ma vale certamente la pena fare qualche riflessione…

Continua a leggere

Tribunale di Sassari: automezzo CFVA impegnato nello spegnimento di un incendio causa un incidente? Amministrazione condannata a pagare le spese

Qualche anno fà, durante lo spegnimento di uno dei tanti incendi a bordo strada nei quali siamo chiamati ad intervenire, si verificava un incidente che coinvolgeva alcune auto. Uno dei conducenti coinvolti attribuisce la causa di tutto al fatto che l’automezzo del CFVA, impegnato a bordo strada, era poco visibile (a causa del…

Continua a leggere

Dirigenza CFVA: la peggiore gestione degli ultimi vent’anni

Quando alla fine del 1800 nacquero anche in Italia i primi movimenti sindacali  nessuno avrebbe detto che questi potessero esistere anche nella pubblica amministrazione perché era paradossale pensare che l’istituzione che deve tutelare interessi, diritti, salute e sicurezza di tutti i cittadini potesse in qualche modo non riconoscerli a pieno ai…

Continua a leggere

Rinnovo delle cariche sociali SAF: Marcello Cucca il nuovo segretario generale

Elezioni SAF – Tramatza 15 aprile 2014 Segretario Generale:  Cucca Marcello (303) Salvatore Marras (113) Segreteria regionale: Rappresentante Ufficiali: Salvatore Marras (6) Rappresentante Ispettori: Gavino Farina (36), Franco Balzano (27), Zedda Marco (16), Perra Daniele  (11) Rappresentante Agenti/assistenti: Sergio Talloru (248), Mura Annachiara (43), Giuseppe Obinu (16), Soddu Gianni (13), Gianfranco Contini (8), Zedda Franco (5) Rappresentanti SAF nel direttivo Regionale: Direzione…

Continua a leggere