Categoria: Leggi tutti gli articoli
Leggi tutti gli articoli recenti
Cgil, Cisl, Uil e SAF chiedono quali programmi e maggiore chiarezza sulla formazione del personale
Qualcuno recupera lo straordinario nonostante l’incarico? La richiesta di spiegazioni del SAF alla Direzione del Personale
Il nostro contratto di lavoro all’articolo 101 dice chiaramente che la retribuzione di posizione (incarico) e comprensiva delle eventuali ore di straordinario che questo personale dovesse svolgere. Sembrerebbe invece che in qualche ufficio queste, vengono utilizzate come “maggiore prestazione” e viene consentito ai dipendenti, pur con incarico, il recupero “a conguaglio”…
Cgil, Cisl, Uil e SAF chiedono al Comandante del CFVA la reale distribuzione del personale
L’ingresso dei vari contingenti degli Agenti, il concorso interno per Ispettore, la riorganizzazione della Direzione Generale del CFVA hanno determinato in questi ultimi anni cambiamenti nelle distribuzione di personale rispetto alle dotazioni organiche previste per legge. Vi sono numerosi colleghi che lavorano ad una distanza tale dalla loro casa da…
Riunita la RSU del CFVA: approvato il regolamento e inviata una richiesta al Comandante sui turni di lavoro
Si è riunita giovedì 31 dicembre a Cagliari la RSU del Corpo Forestale per discutere del Regolamento che ne disciplini il funzionamento e della necessità di chiedere al Comandante del Corpo di affrontare alcune importanti questioni legate al contratto integrativo. Alla riunione hanno partecipato la maggioranza dei componenti eletti nelle…
FITQ: approvato il bilancio di previsione per il 2013 – raddoppiano le risorse a disposizione per i piccoli prestiti
Il Corpo Forestale dello Stato “invade” la nostra isola? Lettera aperta del Segretario del SAF ai Procuratori della Sardegna
Da qualche tempo esiste, da parte del Corpo Forestale dello Stato, un evidente progetto di “riconquista” delle regioni autonome, che a nostro parere, non ha alcun riferimento su reali questioni operative ma è semplicemente legato alla necessità di presentarsi ad una eventuale riforma delle forze di Polizia come un Corpo…
Pausa caffè: per il TAR di Trento è un “comportamento non conforme a canoni di diligenza e scrupolo professionale”
Il TAR di Trento respinge il ricorso presentato da un poliziotto che contestava il procedimento disciplinare attivato nei suoi confronti per aver lasciato, all’inizio turno, per soli tre minuti il suo posto di lavoro per andare alla macchinetta a prendere un caffè. Il poliziotto, in servizio presso il palazzo del…
Comitato Unico di Garanzia: il 18 gennaio è stato approvato il regolamento
Approvato, nella riunione che si è tenuta a Cagliari presso l’Assessorato al Personale il giorno 18 gennaio 2013, il testo del regolamento del Comitato Unico di Garanzia; un documento necessario per stabilire compiti e funzionamento dello stesso, che ha come obiettivo, le pari opportunità, la valorizzazione del benessere lavorativo, la…
Cgil, Cisl, Uil e SAF chiedono al Comandante l’apertura di un tavolo sugli orari di lavoro: “regole certe ed una gestione più equa e trasparente delle risorse da destinare al personale”
Capita ancora, nonostante il Contratto Collettivo e quello Integrativo siano in vigore da molti anni, che vi siano differenze di interpretazione sui turni di lavoro nei diversi Ispettorati o addirittura fra stazione e stazione. Situazioni che si creano a causa della mancanza di un ruolo centrale della Direzione CFVA che…


