Riforma delle forze di polizia e la tutela dell’ambiente: Il modello dei Corpi Forestali di Regioni e Provincie Autonome da esportare nel resto dell’Italia?

Negli ultimi tempi si parla sempre più spesso di razionalizzazione delle forze di polizia in Italia e della necessità di eliminare doppioni e sovrapposizioni che spesso nascono, non da precise necessità operative di tutela della sicurezza del cittadino e la persecuzione dei reati, ma semplicemente per garantire incarichi, “prestigio” e relative retribuzioni, che…
Il blocco dei contratti serve all’economia? L’immobilità che uccide la pubblica amministrazione

C’era una volta il dipendente pubblico, ed in particolare chi indossava una divisa, che oltre ad avere un buon stipendio poteva contare sui trattamenti economici “accessori” come missione e straordinario (che in qualche caso valevano un altro mezzo stipendio) e a fine carriera, grazie anche a qualche promozione, non solo andavano…
troppe polizie
http://espresso.repubblica.it/inchieste/2015/01/08/news/polizie-abbiamo-piu-agenti-di-tutta-europa-ma-la-sicurezza-sul-territorio-non-funziona-1.194269
Contratto integrativo: la bozza di lavoro su cui poter far pervenire al sindacato le proprie osservazioni

Dopo le sette riunioni territoriali nelle quali si sono affrontati i problemi dell’organizzazione del nostro lavoro è possibile ancora far conoscere la propria opinione sulle modifiche da fare al vigente contratto integrativo: saf.sardegna@tiscali.it Bozza di lavoro Saf per rinnovo Contratto Integrativo
Riunione FITQ: incrementate le risorse destinate ai piccoli prestiti

Colleghe e colleghi, L’ undici dicembre si è tenuta la riunione del Comitato amministrativo del FITQ, con all’ordine del giorno l’assestamento del Bilancio 2014 ed il Bilancio di previsione 2015. Durante la riunione è stata approvata la proposta mia e del collega della Uil – presentata il 14 ottobre scorso…
Regali di Natale: La Giunta Regionale finanzia i sindacati confederali

Una curiosa delibera della Giunta Regionale di qualche giorno fa sul finanziamento (circa mezzo milione di euro) a favore dei sindacati confederali. Molto interessanti alcuni passaggi: “L’Assessore informa che lo stanziamento relativo al 2014 è aumentato di € 115.000 rispetto all’annualità 2013” (in perfetta linea con la crisi economica ed i…
Progressioni professionali: una lettera per riflettere…

Al sig, direttore del CFVA dott. Gavino Diana Al direttore dello SIR di sassari Al sindacato SAF A tutti i dipendenti Scrivo questa lettera per quanto concerne le ultime progressioni, in considerazione del grave fatto, ovvero, che una miriade di colleghi, compreso il sottoscritto, sono rimasti fuori dal vedersi riconosciuto…
Le valutazioni del personale: un obbligo di legge che finora ha prodotto solo malumori ed inefficienze

La recente pubblicazione della graduatoria sulle progressioni ha riportato alla luce gli effetti delle valutazioni del personale nel CFVA scatenando dibattiti e proteste fra i “nuovi esclusi” che rivendicano il sacrosanto diritto di non restare indietro. Tutti i sindacati si stanno impegnando in diverso modo perchè questo divario venga colmato…