Il CFS aprirà quattro nuove sedi in Sicilia. Il comunicato del sindacato UGL.
“Fuoco amico” sulla polizia penitenziaria? Le nostre precisazioni agli amici del SAPPE

Premettiamo che non volevamo suscitare alcuna polemica ma semplicemente evidenziare in modo ironico un problema più ampio che riguarda la generale sovrapposizione delle competenze fra le forze di polizia che sommata alla mancanza di coordinamento crea confusione e mette anche in pericolo gli stessi operatori. Il CFVA in Sardegna ha…
Spending review uffici regione: “spegnete la metà delle luci e utilizzate il condizionatore solo se necessario” Sarà sufficiente ad eliminare gli sprechi?

In una circolare dell’Assessorato agli Enti Locali vengono date le disposizioni per cercare di eliminare ogni possibile spreco in quanto (la nota non lo dice chiaramente ma si capisce benissimo) non ci sono nemmeno i soldi per pagare le spese ordinarie. Si cerca di “tamponare” alla carenza di risorse spegnendo…
Mobilità (selezione) del personale: in un documento unitario contestati i criteri adottati ed i metodi del Comandante
Dossier di Repubblica: Poliziotti di giorno, camerieri di notte così la crisi (im)piega le forze dell’ordine

Riportiamo integralmente un articolo del quotidiano “Repubblica” del 30 agosto 2012 di VALERIA TEODONIO, FABIO TONACCI Finanzieri che fanno i camerieri, vigili del fuoco che mettono infissi, poliziotti elettricisti e pizzaioli. Agenti massaggiatori di shiatsu o istruttori di palestra. Qualcuno autorizzato, la maggior parte di nascosto. Almeno il 30 per…
Riforma delle pensioni Comparto Sicurezza: la scadenza spostata a fine ottobre

Una riforma prevista dal decreto “Salva Italia” che oltre a prevedere la riforma delle pensioni in generale prevede anche l’armonizzazione del comparto difesa e sicurezza alla riforma Fornero che stabilisce per tutti l’innalzamento dell’età pensionabile. La data in un primo momento era stata fissata al 30 di giugno poi spostata…
Visite mediche CFVA: la Regione lascia l’ospedale Brotzu per affidarsi ad una ditta privata: servizi scadenti, pasticci e… spese triplicate?

I primi ad essere scettici quando la Regione inviò tutti i forestali della Sardegna al Brotzu di Cagliari, fummo proprio noi. Perchè far fare tanti chilometri ai colleghi dal sassarese o addirittura dalla Gallura per recarsi presso un ospedale a Cagliari? L’allora Assessore al Personale Dadea (nella vita Cardiologo) rispose…
Il Comandante del CFVA bandisce una selezione per 11 posti di Agente/Assistente con sede a Cagliari: ma non si doveva aprire una sessione di mobilità?

La Direzione Generale del CFVA bandisce una selezione di 11 unità (Agenti/Assistenti) per “ripristinare la funzionalità dei servizi centrali della Direzione” dopo l’uscita della Protezione Civile ed il conseguente passaggio di 30 dipendenti (fra forestali e “civili”) che già operavano in quel servizio. La determinazione (del 16 agosto!) resta però…
Prima riunione del “Comitato Unico di Garanzia” per le pari opportunità, antimobbing e contro le discriminazioni

Si è riunito per la prima volta qualche giorno fa a Cagliari, nella sede dell’Assessorato al Personale, il Comitato unico di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni. Un Comitato voluto da una norma dello Stato (legge 4 novembre 2010 n….