Da oggi in vigore la riforma del FITQ: tutte le novità
Progressioni: L’ufficio del Personale emana solo l’ultimo giorno disponibile la determinazione che blocca le risorse.
Verrà fatta soltanto nella giornata di domani la determinazione del direttore dell’ufficio del personale della Regione che consente di mandare in pagamento gli aumenti contrattuali previsti dall’accordo sulle progressioni. Un atto necessario per bloccare le risorse che altrimenti secondo quanto disposto dalle norme di bilancio andranno perse. Non sarà possibile…
Carlo Masnata il nuovo comandante del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale

Dopo oltre due mesi di “vacanza” il ruolo di Comandante del Corpo Forestale e di Vigilanza Ambientale viene assegnato al dott Carlo Masnata finora direttore del Servizio di Vigilanza e Coordinamento Tecnico della Direzione Generale del CFVA. Cinquant’anni, Agronomo, in servizio presso il CFVA dal 1989 già responsabile del servizio…
Progressioni: natale di incertezza. Le graduatorie saranno disponibili soltanto la prossima settimana

Ancora nessuna comunicazione ufficiale da parte dell’Assessorato al Personale sulla graduatoria che consentirà di mettere in pratica le progressioni professionali. I diretti interessati sostengono che il ritardo è anche dovuto al fatto che si sono dovute superare molte difficoltà non previste, comunque la prossima settimana verranno pubblicate sia la graduatoria…
Approvata la riforma del FITQ: nessuna sorpresa rispetto al testo esitato dalla Prima Commissione ma in rivolta il personale degli enti e le agenzie i cui fondi andranno uniformati al nostro

Con 50 voti favorevoli e 2 astensioni il Consiglio Regionale ha licenziato stasera il Testo Unificato 304-328 di riforma del Fondo integrativo dei dipendenti regionali. (FITQ). Senza “sorprese” sono stati approvati tutti i 18 articoli con alcune modeste modifiche (fra cui un chiarimento per il personale CFVA sul calcolo –…
Consiglio Regionale: iniziata stasera la discussione del disegno di legge sulla riforma del FITQ, i lavori proseguono domani mattina alle 10

Iniziata stasera, con l’introduzione del relatore Giulio Steri, la discussione del disegno di legge sulla riforma del FITQ, continuerà domani mattina alle ore 10 con gli interventi dei consiglieri regionali (il primo iscritto a parlare è l’ex presidente Renato Soru). In queste settimane le organizzazioni sindacali hanno cercato di sensibilizzare…
Trasmessi dalla Direzione CFVA all’Ufficio del Personale della Regione i dati per le progressioni CFVA

Trasmessi ufficialmente soltanto oggi all’Assessorato al Personale gli elenchi di personale CFVA con relative valutazioni, titoli e anzianità nel livello retributivo. Dati che consentiranno finalmente (probabilmente la prossima settimana) di realizzare la graduatoria necessaria per i mandati di pagamento senza i quali, come oramai ben noto a tutti, le risorse…
Direttivo SAF: approvato il bilancio e fatto il punto su “progressioni” e “riforma FITQ”

Riunito a Tramatza (con qualche assenza per la neve!) il Direttivo Saf ha approvato all’unanimità il bilancio dello scorso anno ed ha discusso sulla situazione relativa alle progressioni ed alla riforma del fitq. Sulle valutazioni del personale, in particolare, abbiamo analizzato con attenzione le lacune dell’attuale sistema e gli effetti…
Valutazioni del personale: la parola d’ordine è mettere uno contro l’altro

Una volta il personale forestale veniva valutato attraverso le famose “note caratteristiche” una sorta di lasciapassare per accedere al grado superiore che ti veniva rilasciato dal comandante di Stazione o comunque dal tuo diretto superiore. Raccontano i nostri marescialli più anziani (ormai tutti in pensione) di clamorose ingiustizie, di frequenti…