Nel CFVA in poco più di vent’anni 11 colleghi si sono tolti la vita: un fenomeno, comune a tutte le categorie ma particolarmente diffuso fra le forze di polizia, che va affrontato e combattuto

Il primo suicidio si verificò già durante il corso allievi guardie del 1990. A Cittaducale un collega scomparve senza lasciare traccia e nonostante le ricerche soltanto dopo sette lunghi anni furono trovati, nei boschi di quella zona, i suoi poveri resti ed una corda che non lasciava dubbi sulle cause…

Continua a leggere

Gestione dei “dati sensibili”: Il Garante della privacy richiama ufficialmente la Dirigenza CFVA e si riserva di agire con pesanti sanzioni amministrative

É legittimo mandare via mail gli esiti delle visite mediche per l’idoneità al servizio di alcuni colleghi, con tanto di referti clinici, a tutte le stazioni forestali? Questo è quanto successo durante l’estate 2012 dove alcuni colleghi dell”Ispettorato di Sassari (che dovevano essere convocati per ripetere alcuni esami clinici che non erano perfettamente in linea con…

Continua a leggere

Incontro con il Coran sul rinnovo contrattuale: “l’assessore non è favorevole ad accordi stralcio sull’alimentazione del fondo per le progressioni “ ma esplode un giallo!

Si è tenuto questo pomeriggio, nella sede del Coran a Cagliari, un incontro per verificare la possibilità di una modifica “veloce” dell’articolo 102 ter del vigente CCRL in modo che venga recepita una norma già esistente nel contratto degli Enti Locali che consente, per il personale in servizio, la possibilità di…

Continua a leggere

Progressioni giuridiche: si intravede un percorso. Trovato l’accordo con la Direzione CFVA e per il 18 dicembre il Coran ha convocato le organizzazioni sindacali

Nella quantomai intricata strada delle progressioni giuridiche, resa quasi impraticabile dai blocchi imposti dal Governo e dalla esiguità delle risorse a disposizione, si intravede una strada che potrebbe portare alla realizzazione dell’importante obiettivo che da diverso tempo tutte le organizzazioni sindacali si sono prefisse di perseguire: Il passaggio giuridico di…

Continua a leggere

La difficoltà delle lavoratrici madri nel CFVA: i rappresentanti del CUG nominati dal SAF chiedono rispetto delle norme e maggiore attenzione

I rappresentanti del SAF all’interno del Comitato Unico di Garanzia evidenziano (con una nota inviata al presidente ed a tutti gli altri rappresentanti) le difficoltà che devono affrontare le “mamme CFVA” assegnate alle stazioni forestali che svolgono orario turnato e sono soggette alle disposizioni che spesso impongono il proseguo del proprio…

Continua a leggere

Gli interventi di soccorso alle popolazioni colpite dall’alluvione: poca forma e molta sostanza. Le istituzioni finalmente a fianco dei cittadini?

Viviamo ormai da tanto tempo in una società dove l’immagine è fondamentale. La pubblicità esplicita, quella che vediamo tutti giorni alla televisione, sui giornali o nei cartelli per strada che ci consiglia auto straordinarie, yogurt miracolosi e stili di vita “felici”, è solo una piccola parte dei messaggi che vengono…

Continua a leggere

Gruppi di lavoro: progetti elaborati in tutta fretta e Cgil, Cisl, Uil e Saf denunciano “c’è chi semplicemente approfitta della manodopera per sgomberare i locali”

Nella recente riunione con il comandante del Corpo per definire i “gruppi di lavoro” avevamo evidenziato la necessità di utilizzare al meglio questi soldi al fine di tutelare questo (seppur modesto) finanziamento alle nostre retribuzioni e possibilmente convincere chi di dovere ad integrarlo. Per fare questo avevamo proposto progetti che…

Continua a leggere

San Giovanni Gualberto: cerimonia svolta a Tratalias in forma “privata” presente soltanto il Presidente della Giunta Ugo Cappellacci

Si è svolta sabato 9 novembre nel “vecchio borgo” di Tratalias (Carbonia-Iglesias) la cerimonia organizzata dal CFVA per le celebrazioni di San Giovanni Gualberto e la ricorrenza dei 168 anni dell’istituzione del Corpo Forestale in Sardegna. All’incontro hanno partecipato delegazioni di tutti i Servizi Territoriali ma nessun invitato esterno alla nostra…

Continua a leggere