Categoria: Leggi tutti gli articoli
Leggi tutti gli articoli recenti
Presentato alla Camera un disegno di Legge per la Soppressione del CFS e la creazione della “Polizia Ambientale”
Il disegno di legge presentato dal parlamentare Ettore Rosato, (componente per altro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica) che propone la soppressione del CFS ed il passaggio di competenze al Ministero degli interni e la creazione della Polizia Ambientale: Istituzione della specialità della polizia ambientale nell’ambito del Dipartimento…
Elezioni RSU: entro il sette febbraio le candidature si vota il 6 e 7 marzo prossimo
le RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) sono un organo di rappresentanza eletto democraticamente fra tutti i lavoratori (anche non iscritti ai sindacati) appartenenti ad una determinata sede di contrattazione integrativa (es. : CFVA, Dir. Gen. Personale, Laore, Agris ecc). Ogni sindacato presenta liste di candidati presso tutte queste sedi ad eccezione…
Assemblea SAF: un momento di confronto e crescita fra associati ma anche un modo per ribadire la unanime conferma dell’operato del gruppo dirigente
Oltre duecento persone venute da tutta la Sardegna hanno partecipato all’Assemblea convocata a Tramatza e voluta per presentare l’attività svolta dal nostro Sindacato in occasione del recente accordo sulle progressioni professionali. Un occasione per sviscerare i problemi e capire fino in fondo i limiti e le difficoltà che si sono…
Una nota della Direzione CFVA “chiarisce” la gerarchia del “capo-pattuglia”
La Giunta Regionale: le funzioni di Polizia Ambientale assicurate dal CFVA in Sardegna sono le stesse svolte dal CFS nel restante territorio nazionale. Lo Stato deve contribuire con apposite risorse.
La Giunta Regionale Sarda per la prima volta sancisce chiaramente quello che le altre Regioni a statuto speciale hanno già chiarito da tempo: le competenze attribuite in materia di Polizia Ambientale al Corpo Forestale della Regione Sarda sono le stesse che lo Stato attribuisce al CFS. Noi aggiungiamo finalmente nella…
Protetto: Il Saf avrebbe raccolto soldi fra i “disoccupati” per un ricorso contro altri colleghi? Parte la querela.
Polemiche fra sindacati? Anche l’occasione per capire meglio le questioni contrattuali sulle progressioni!
In un comunicato di qualche giorno fa gli amici del Safor si ponevano alcuni interrogativi su alcune dichiarazioni “contrastanti” del SAF sull’accordo delle progressioni del 2009 espresse prima all’atto della sottoscrizione (nel 2009) e poi in un recente comunicato che faceva il punto sulle attuali progressioni. Non è la prima…




