Assemblea/Convegno il “futuro del Corpo Forestale attraverso le riforme” molte assenze fra i relatori e sul progetto di legge n. 331 i nostri dubbi permangono tutti

Un convegno contraddistinto dalle numerose assenze: fra i relatori mancavano il Procuratore Generale dott. Angioni, ed il Procuratore Capo dott. Mura. Assenti anche il Comandante del CFVA, il Componente della prima Commissione On. Giulio Steri e l’Assessore Regionale al Personale On. Mario Floris. Mancava anche il Segretario Generale del Sapaf…

Continua a leggere

La legge di riforma del CFVA: P.L. 331 un salto nel buio?

 Si terrà in questi giorni un “convegno elettorale” per promuovere un disegno di legge che vorrebbe equiparare il nostro trattamento economico a quello riconosciuto al personale del comparto sicurezza. Si tratta di provvedimenti su cui occorre riflettere con attenzione perchè, una volta adottati molto difficilmente sarà possibile tornare indietro. In…

Continua a leggere

Riuniti a Tramatza i candidati del SAF individuano le priorità e gli obiettivi da perseguire per il personale del Corpo Forestale e di V.A.

Riuniti a Tramatza i candidati del SAF si sono confrontati sulle priorità da affrontare tracciando una linea sull’attività svolta in passato ma soprattutto individuando un percorso per il futuro. Molte delle questioni potranno essere affrontate direttamente sul tavolo contrattuale con il Comandante del Corpo, molte altre invece potranno comunque essere…

Continua a leggere

Prima riunione con il nuovo Comandante del CFVA sulle priorità da affrontare: dalla mobilità del personale all’individuazione del “capo-pattuglia” alla sicurezza del personale nei luoghi di lavoro

Una prima riunione all’insegna della cordialità e dei buoni auspici dove si è voluto fare soltanto un quadro della situazione e dei problemi da affrontare visto anche che gli “interlocutori veri” del Comandante, il personale CFVA, gli sceglierà il 6 e 7 marzo prossimi con le elezioni RSU. La riunione…

Continua a leggere

Assemblea SAF: un momento di confronto e crescita fra associati ma anche un modo per ribadire la unanime conferma dell’operato del gruppo dirigente

Oltre duecento persone venute da tutta la Sardegna hanno partecipato all’Assemblea convocata a Tramatza e voluta per presentare l’attività svolta dal nostro Sindacato in occasione del recente accordo sulle progressioni professionali. Un occasione per sviscerare i problemi e capire fino in fondo i limiti e le difficoltà che si sono…

Continua a leggere

La Giunta Regionale: le funzioni di Polizia Ambientale assicurate dal CFVA in Sardegna sono le stesse svolte dal CFS nel restante territorio nazionale. Lo Stato deve contribuire con apposite risorse.

La Giunta Regionale Sarda per la prima volta sancisce chiaramente quello che le altre Regioni a statuto speciale hanno già chiarito da tempo: le competenze attribuite in materia di Polizia Ambientale al Corpo Forestale della Regione Sarda sono le stesse che lo Stato attribuisce al CFS. Noi aggiungiamo finalmente nella…

Continua a leggere

Progressioni professionali: dopo settimane di attesa finalmente, ieri in tarda serata, sono state pubblicate le graduatorie

Dopo settimane di attesa sono state finalmente pubblicate le graduatorie delle progressioni. Nessuna sorpresa su quanto informalmente già si conosceva: restano esclusi, oltre a chi non possedeva il requisito minimo di anzianità (agenti secondo e terzo corso e gli ultimi ispettori), soltanto pochi colleghi. Complessivamente meno di trecento persone per…

Continua a leggere